Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura Best Read || [Massimo Montanari] - Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Mangiare da cristiani Diete digiuni banchetti Storia di una cultura Un modello alimentare cristiano non esiste Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia ma come si mangia l attenzione tutta sul gesto alimentare dai rituali del convivio al valore de
- Title: Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura
- Author: Massimo Montanari
- ISBN: 8817081981
- Page: 421
- Format: Kindle
Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura Best Read || [Massimo Montanari], Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Massimo Montanari, Mangiare da cristiani Diete digiuni banchetti Storia di una cultura Un modello alimentare cristiano non esiste Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia ma come si mangia l attenzione tutta sul gesto alimentare dai rituali del convivio al valore della frugalit Gli uomini per hanno bisogno di regole e la libert sottesa al messaggio apostolico disorienta Anche per questo Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura Best Read || [Massimo Montanari] - Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura, Mangiare da cristiani Diete digiuni banchetti Storia di una cultura Un modello alimentare cristiano non esiste Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia ma come si mangia l attenzione tutta sul gesto alimentare dai rituali del convivio al valore de
- Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura Best Read || [Massimo Montanari]
421Massimo Montanari

Montanari uno studioso che impressiona per la vastit delle sue conoscenze e piace perch sa trasformarle in libri leggibili e anche piacevoli Qui affronta venti secoli di influenza cristiana sulle abitudini alimentari attaccando l argomento da varie angolazioni il messaggio dei Vangeli e la svolta di Pietro negli Atti degli Apostoli, la recezione cristiana, il cibo e il piacere, il cibo come vizio, il cibo come fattore di socialit , la centralit del simbolo dell eucarestia, il mangiare come convi [...]
Il prof Montanari non delude mai nei suoi scritti un viaggio nella storia del cibo spirituale con collegamenti interessanti , tra le righe , anche per un atteggiamento laico a livello nutrizionale dietetico gastronomico